Powered By Blogger

martedì 9 settembre 2025

PORTOGRUARO: SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA 2025/2026 RIAPERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AGEVOLAZIONE TARIFFARIA.




PORTOGRUARO:


 SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA 2025/2026 RIAPERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AGEVOLAZIONE TARIFFARIA.





COMUNICATO STAMPA


SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA 2025/2026: RIAPERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AGEVOLAZIONE TARIFFARIA


Richieste aperte da domani al 24 settembre per i nuclei con Isee pari o inferiore a 10.500euro


Agevolazione alle famiglie in difficoltà per le tariffe sulla mensa scolastica: riaperti per 15 giorni i termini per la presentazione delle domande. A deciderlo la giunta comunale nell'ultima seduta, preso atto delle numerose richieste arrivate negli ultimi giorni dall'utenza. I nuclei familiari potranno presentare le domande da domani, 10 settembre, al prossimo 24 settembre. L'apertura per la presentazione delle richieste, inizialmente, partiva dal 30 giugno con termine primo di agosto: 105 i bambini fino ad ora aventi diritto all'agevolazione. Viste le richieste arrivate oltre il 1 agosto, l'Amministrazione ha pensato di prorogare la data di presentazione dell'istanza.


I requisiti per poter avanzare la richiesta sono la residenza nel Comune di Portogruaro, un valore Isee pari o inferiore a 10.500euro e l'essere in regola con i pagamenti relativi ai servizi comunali di refezione scolastica e trasporto scolastico degli anni precedenti, relativamente a tutti i minori del nucleo familiare.


«Considerato l'arrivo di numerose richieste di accesso all'agevolazione fuori termine – commenta l'assessore al bilancio Robert Cirfera – abbiamo ritenuto necessario riaprire i termini per la presentazione delle domande di ulteriori 15 giorni, venendo incontro alle necessità dei cittadini. Questo provvedimento si inserisce nel supporto che come Amministrazione vogliamo continuare a dare alle famiglie economicamente svantaggiate e con figli minori iscritti alle scuole statali dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, riducendo per loro l'impatto dei costi scolastici».


L'AGEVOLAZIONE NEL DETTAGLIO.


Per le famiglie con un Isee da 0 a 2.500 il costo del singolo pasto sarà di 0,70 centesimi per un figlio, 0,35 centesimi se con due figli e 0euro se con tre figli. Per chi ha un Isee tra i 2500 e i 4500euro il costo del singolo pasto sarà di 1,40 se con un figlio, 1euro se con due figli e 0,60 in caso di tre figli. Con un Isee tra i 4500 e i 6.500 gli importi sono di 2,30 per un figlio, 1,90 con due e 1,30 con tre. Se la famiglia ha un Isee tra i 6.500 e gli 8.500euro, invece, il costo del pasto sarà di 3euro per un figlio, 2,60 per il secondo e 2euro per il terzo. Le famiglie con un Isee tra gli 8500euro e i 10.500 pagheranno 3,50 per un figlio, 3,15 con due e 2,70 se con tre figli.


L'effettiva entità dell'agevolazione sarà attribuita in proporzione alle risorse disponibili a bilancio, quantificate per l'anno scolastico 2025/2026 in un massimo di 45mila euro, dando priorità ai nuclei familiari con Isee di importo più basso.





Nessun commento:

Posta un commento