PORTOGRUARO:
IL PREMIO “BETTONI” DI PORTOGRUARO APPRODA A PORDENONELEGGE.
COMUNICATO STAMPA
IL PREMIO “BETTONI” DI PORTOGRUARO APPRODA A PORDENONELEGGE
Alessandro Sanna, vincitore dell’edizione 2025, presenterà domenica l’opera vincitrice del Premio portogruarese
C’è anche Portogruaro nel corposo programma di Pordenonelegge, la tradizionale kermesse iniziata oggi nella città del Noncello. Il vincitore del “Premio Bettoni 2025”, Alessandro Sanna, sarà infatti protagonista di un apposito evento in programma domenica 21 settembre, alle 11, presso l’Auditorium Palazzo del Fumetto, Parco Galvani, in via Dante 33 a Pordenone. L’autore, in dialogo con Arianna Capiotto, presenterà infatti “Saltafossi” opera che gli ha consentito di ottenere il primo premio al Premio Nazionale per l’Albo Illustrato “Nicolò Bettoni” Città di Portogruaro, quarta edizione 2025.
«L’approdo a Pordenonelegge – commenta il sindaco Luigi Toffolo – rappresenta un passaggio naturale: non semplice vetrina, ma dialogo tra due realtà che condividono la stessa visione. Da un lato il Premio, avamposto dedicato all’albo illustrato: dall’altro il Festival, che da anni celebra la parola e la lettura. Insieme danno nuova forza a un linguaggio capace di parlare ai bambini, agli adulti e al futuro».
Nato nel 2022 per onorare la figura dell’illustre tipografo portogruarese Nicolò Bettoni, il Premio è ormai riconosciuto tra i più importanti a livello nazionale. Si è posto fin dall’inizio l’intento di valorizzare la letteratura per l’infanzia fino a dieci anni come strumento determinante nella crescita culturale.
«Quando un grande festival come Pordenonelegge – commenta il Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Michele Lipani – sceglie di ospitare il vincitore dell’attuale edizione del Premio compie un duplice gesto: da un lato un atto di fiducia, dall’altro una conferma del valore che questo premio rappresenta, anche al di fuori della realtà territoriale in cui è nato. Questa opportunità non è soltanto un riconoscimento: testimonia con forza che siamo sulla strada giusta e che dobbiamo continuare a sviluppare questa esperienza, arricchita anche dall’orizzonte offerto dalla Capitale italiana della Cultura 2027 e dal protocollo d'intesa tra Portogruaro e Concordia per la realizzazione del progetto “Città del Lemene-Patrimonio d'Acque, di storia e di suoni” finalizzato alla partecipazione al bando città regionale della cultura .Il Premio Bettoni a Pordenonelegge non è un traguardo ma un atto di visione».
Prima di Alessandro Sanna con “Saltafossi”, a vincere il Premio sono stati, a ritroso, Bruno Zocca nel 2024 (“E se fossi qualcos’altro?), Chiara Carminati e Alessandro Sanna nel 2023 (“Rosso di cielo”) e Sara Marconi nel 2022 (“Il vestito di Lia”). In quattro edizioni il Premio è cresciuto fino a diventare un osservatorio di riferimento con 157 opere valutate, 4 vincitori assoluti, 11 menzioni speciali e 5 premi alla carriera.
Portogruaro, 16 settembre 2025




Nessun commento:
Posta un commento