PORTOGRUARO:
QUESTA MATTINA IN COMUNE A PORTOGRUARO E' STATO FIRMATO LA CONVENZIONE PER LA GESTIONE DELLO SPORTELLO PER L'AMMINISTRATORE DI SOSTEGNO DEL PORTOGRUARESE.
COMUNICATO STAMPA
SPORTELLO PER L'AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO DELL'AREA PORTOGRUARESE: RINNOVATA LA CONVENZIONE PER TRE ANNI
Questa mattina, in Municipio a Portogruaro, è stata firmata la Convenzione per la gestione dello Sportello per l'Amministratore di Sostegno dell'area portogruarese. Il documento è stato sottoscritto dagli 11 Comuni del mandamento, il Tribunale di Pordenone, la Camera degli Avvocati di Portogruaro e l'Associazione Ads Rete di Solidarietà. Le parti hanno confermato l'accordo a mantenere attivo il servizio, che ha sede in piazza Castello 1, a Portogruaro, per il triennio 2025- 2026 -2027.
Lo Sportello, gestito dall'Associazione Ads Rete di Solidarietà di Portogruaro, è finalizzato a sostenere le persone che necessitano di un amministratore di sostegno e le loro famiglie, fornendo gratuitamente informazioni, consulenza e assistenza sia nella predisposizione delle istanze di nomina di un amministratore di sostegno che nella gestione delle amministrazioni attivate. Tra le altre attività, inoltre, c'è il supporto alla Cancelleria del Tribunale di Pordenone e il Giudice tutelare competente in diversi servizi, tra cui l'informazione all'utenza, predisposizione o aiuto ai cittadini nella compilazione di ricorsi, istanze e rendiconti, ricezione dei decreti del giudice tutelare attraverso il personale specializzato. Lo Sportello, inoltre, collabora con i Servizi Sociali territoriali, i servizi specialistici dell'Ulss e le strutture per anziani e disabili dell'area portogruarese, organizza momenti di sensibilizzazione e promozione, reperisce, forma e accompagna volontari disponibili a svolgere il ruolo di amministratori di sostegno. L'operato sarà garantito dagli associati e dai volontari di Rete di Solidarietà che presteranno il proprio servizio in modo personale e gratuito, con l'ausilio di collaboratori e previo il visto del Tribunale di Pordenone.
La Camera degli Avvocati di Portogruaro collabora con lo Sportello fornendo a titolo gratuito consulenza legale su specifiche questioni legate all'amministrazione di sostegno. I Comuni aderenti, oltre a Portogruaro, sono: Annone Veneto, Caorle, Cinto Caomaggiore, Concordia Sagittaria, Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Pramaggiore, San Michele al Tagliamento, San Stino di Livenza, Teglio Veneto.
Alla firma, per il Tribunale di Pordenone, era presente il dottor Francesco Tonon, coordinatore dei giudici tutelari, con delega del Presidente del Tribunale di Pordenone, dottor Rodolfo Piccin. Per la Camera degli Avvocati e l'Associazione Ads Rete di Solidarietà i rispettivi presidenti, ossia l'Avvocato Annalisa Arduini e Giorgio Minighin.
Dichiarazione Sindaco di Portogruaro Toffolo “Lo Sportello svolge un ruolo fondamentale per tutte le persone in stato di fragilità del territorio. È un'attività, questa, che non solo va mantenuta, ma deve essere potenziata.
La collaborazione con tutti i sindaci del mandamento, il Tribunale di Pordenone e la Camera degli Avvocati di Portogruaro testimonia la forza del gioco di squadra per cercare di rispondere ai bisogni di questa parte di cittadinanza, che merita tutta la nostra attenzione".
Dichiarazione Avv. Annalisa Arduini (Presidente Camera degli Avvocati di Portogruaro): “Esprimo grande soddisfazione per il rinnovo della Convenzione sottoscritto oggi, poiché esempio virtuoso di come la sinergia delle varie istituzioni coinvolte, unitamente all’egregio lavoro silenzioso del mondo del volontariato abbia consentito di creare una rete solida che sa rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini più fragili. La Camera degli Avvocati è ben lieta ed orgogliosa di poter continuare a supportare l’Associazione con attività di consulenza, di informazione e formazione”.
Dichiarazione Giorgio Minighin, Presidente Associazione A.d.S. “Ad oggi posso fornire dei numeri che fanno riflettere sulla necessità di sensibilizzare la cittadinanza ed implementare il numero di amministratori di sostegno volontari: 73 sono attualmente gli amministratori di sostegno volontari, che hanno in carico 112 amministrati, ma le persone con fragilità seguite dallo Sportello oggi sono 871.
Trovare ulteriori amministratori di sostegno volontari rappresenta una priorità e questo è l’impegno più grande che con il rinnovo della convenzione ci si è assunti oggi.”
Nessun commento:
Posta un commento