Powered By Blogger

martedì 30 settembre 2025

PORTOGRUARO: PRESENTATA DELLA STAGIONE 2025/26 DEL TEATRO RUSSOLO DI PORTOGRUARO.



PORTOGRUARO:


PRESENTATA DELLA STAGIONE 2025/26  DEL TEATRO RUSSOLO DI PORTOGRUARO.



PRESENTATA LA STAGIONE 2025/26


DEL RUSSOLO:


grandi classici, commedie brillanti, musical e un comic opera show direttamente dalla Spagna!


 


Con 10 spettacoli serali e 15 spettacoli dedicati ai più piccoli, la 16^ stagione del Teatro Comunale Luigi Russolo di Portogruaro conferma grande varietà nella programmazione e una costante attenzione verso le nuove generazioni.


 


















PORTOGRUARO: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: IN CONSIGLIO COMUNALE APPROVATI INTERVENTI PER OLTRE 600MILA EURO.



PORTOGRUARO:


AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: IN CONSIGLIO COMUNALE APPROVATI INTERVENTI PER OLTRE 600MILA EURO.





COMUNICATO STAMPA


AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: IN CONSIGLIO COMUNALE APPROVATI INTERVENTI PER OLTRE 600MILA EURO


Reperiti fondi per gli arredi del nuovo asilo nido, gestione dei cimiteri e telecamere di videosorveglianza. Per gli eventi del Natale meno risorse rispetto al 2024 ma luminarie anche in tutte le frazioni della città



Arredi per il nuovo asilo nido comunale, acquisto di telecamere per la sicurezza, gestione decorosa dei cimiteri e sostegno alle iniziative autunnali e natalizie. Sono alcuni degli interventi previsti grazie ai fondi derivanti dall'applicazione di parte della Avanzo di Amministrazione 2024, punto all'ordine del giorno approvato ieri sera dal consiglio comunale di Portogruaro. Dopo le ordinarie comunicazioni, la presentazione del Dup (Documento Unico di Programmazione) e l'approvazione del bilancio consolidato, la seduta ha discusso delle azioni per la salvaguardia degli equilibri di bilancio e variazione al bilancio di previsione ‪2025-2027‬ con applicazione dell'Avanzo di Amministrazione. A illustrare il provvedimento l'assessore Robert Cirfera.


Molteplici le misure previste, a cominciare dall'acquisto degli arredi per il nuovo asilo comunale (170mila euro) con l'obiettivo di renderlo pienamente operativo e accogliente. Un'attenzione particolare è stata data alla gestione dei cimiteri (87mila euro): risorse necessarie per garantire il servizio dal 1 ottobre al 31 dicembre, comprendendo manutenzione, pulizia e decoro. Per la gestione del teatro comunale sono stati destinati 45mila euro, 40mila come contributi alle scuole paritarie e 10mila euro per la mensa scolastica. Si prosegue poi con i fondi per gli eventi natalizi (87mila euro, 40mila in meno rispetto al 2024) con annessa accensione dell'albero di Natale, intrattenimento in piazza e concerto di Capodanno: la quota maggiormente rilevante è destinata alla sicurezza. Su questo fronte è previsto inoltre l'acquisto di ulteriori luminarie natalizie (50mila euro) destinate ad abbellire tutte le frazioni, non solo il centro storico.


In vista della Fiera di Sant'Andrea sono previsti 60mila euro, importo in linea con il 2024 a conferma di un evento che richiama migliaia di visitatori. Sul fronte della sicurezza è previsto l'acquisto di nuove telecamere (€ 13.000), in un percorso di controllo del territorio che – come spiegato in consiglio comunale – sarà implementato nel tempo.


«Quelli approvati – ha commentato l'Assessore al Bilancio, Robert Cirfera -sono interventi mirati a garantire la continuità dei servizi essenziali, rafforzare la sicurezza e la qualità della vita cittadina e promuovere l’immagine del Comune con ricadute positive sul piano sociale ed economico. Siamo riusciti a intervenire grazie a una precisa quadratura contabile, che permetterà di dare ulteriori risposte alla cittadinanza».


Tra gli altri interventi previsti ci sono la custodia dei locali comunali, con 7mila euro per il supporto alle associazioni attraverso la disponibilità di spazi anche fuori orario ordinario. Quindi la formazione del personale (5mila euro), comunicazione istituzionale (5mila euro), gestione archivi (15mila euro), gestione tributi locali (15mila euro) e spese legali (10mila euro). Venticinque mila euro, infine, sono stati destinati a eventi che sono complementari alle consuete attività culturali del Comune.


Portogruaro, 30 settembre 2025










lunedì 29 settembre 2025

28/09/2025 PORTOGRUARO CALCIO 1 - 1 MAIA ALTA OBERMAIS.



28/09/2025 PORTOGRUARO CALCIO 1 - 1 MAIA ALTA OBERMAIS.





Domenica 28 settembre 2025 presso lo stadio comunale P.G.Mecchia di Portogruaro, si è disputata la partita Portogruaro versus Maia Alta Obermais. Campionato dilettanti serie D girone C, quinta giornata di andata. Allenatori: Moras Massimiliano del Portogruaro; Toccoli Flavio dell'Obermais. Arbitro di partita: il signor Simone Gambin della sezione di Udine. 

Il primo tempo inizia con la squadra ospite molto organizzata e compatta nelle azioni tanto da mettere in evidente difficoltà con vari tentativi di goal il Portogruaro, che già al secondo minuto di gioco si vede violare la rete da parte dell'attaccante dei bianco blu, Michael Seaton che porta in vantaggio l'Obermais. Dopo la rete subita il Portogruaro ritrova la fiducia e la grinta per dominare il campo con manovre tattiche ben dosate e coordinate, che al ventiduesimo minuto di gioco fanno arrivare la palla ai piedi dell' attaccante Allan Khiari, bomber inattaccabile, che tira dritto in rete portando in pareggio il Portogruaro. Il primo tempo termina 1-1. Anche all'avvio della ripresa è sempre il Portogruaro a condurre il gioco contro gli  avversari e la squadra granata tiene bene fino al termine del secondo tempo. La partita finisce  in pareggio 1-1.

Durante la conferenza stampa sia Mister Moras   che il Presidente Calligaris, concordano nel sostenere che i giocatori del Portogruaro si stanno impegnando al massimo con gli allenamenti e questo si vede nelle partite, dove mettono in campo un gioco di qualitá. Però bisogna considerare che la  squadra è tutta nuova ed è composta da ragazzi molto giovani  che devono lavorare su se stessi  per aumentare l'autostima che con molta probabilità sarebbe incentivata dal  conseguimento di una vittoria.


PRIMO TEMPO 


































SECONDO TEMPO