Powered By Blogger

mercoledรฌ 27 agosto 2025

SAN DONA' DI PIAVE: SABATO 30 AGOSTO 2025 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI LUCIA BIRAL DA NON PERDERE.

 

SAN DONA' DI PIAVE:


SABATO 30 AGOSTO 2025 INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI LUCIA BIRAL DA NON PERDERE.






 Sabato 30 agosto l’inaugurazione della mostra personale di Lucia Biral, “l’eleganza della rinoceronte”-

Dal 30 agosto al 14 settembre lo Spazio Mostre del Consorzio di Bonifica Veneto Orientale di San Donร  di Piave, in Piazza Indipendenza, ospita la mostra personale di Lucia Biral dal titolo “l’eleganza della rinoceronte”. L’inaugurazione รจ in programma sabato 30 agosto alle 17.30, con presentazione della dott.ssa Chiara Polita. La mostra sarร  visitabile ogni giorno dalle 17 alle 20, con ingresso libero.





PORTOGRUARO: STA PER INIZIARE IL 43° FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA MUSICA A PORTOGRUARO DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE.

 



PORTOGRUARO:


STA PER INIZIARE IL 43° FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA MUSICA A PORTOGRUARO DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE.




๐’๐ญ๐š ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ง๐ข๐ณ๐ข๐š๐ซ๐ž ๐ข๐ฅ ๐Ÿ’๐Ÿ‘° ๐…๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐š๐ฅ ๐ˆ๐ง๐ญ๐ž๐ซ๐ง๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐๐ข ๐Œ๐ฎ๐ฌ๐ข๐œ๐š ๐๐ข ๐๐จ๐ซ๐ญ๐จ๐ ๐ซ๐ฎ๐š๐ซ๐จ!


 ๐•๐ž๐ง๐ž๐ซ๐๐ข’ ๐Ÿ๐Ÿ— ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ si alza ufficialmente il sipario con il ๐‚๐จ๐ง๐œ๐ž๐ซ๐ญ๐จ ๐๐ข ๐ˆ๐ง๐š๐ฎ๐ ๐ฎ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž al Teatro Comunale Luigi Russolo (ore 21.00).
Protagonisti della serata:
 Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI
Alessandro Taverna, pianoforte
  Direzione di Gianna Fratta

Un grande appuntamento che darร  il via a oltre due settimane di musica, incontri e suggestioni, con artisti di fama internazionale.

Il Festival prenderร  il via giร  nel pomeriggio con l’incontro “๐๐ž๐ง๐จ๐ฆ๐›๐ซ๐ž” - Musica Infinita, ovvero come salvarsi la vita con l’Arte dei Suoni (ore 18.00, Sala Consiliare del Municipio), con il relatore Michele dall’Ongaro.

 ๐ƒ๐จ๐ฆ๐ž๐ง๐ข๐œ๐š ๐Ÿ‘๐Ÿ ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ, ore 21.00 – ๐€๐ฅ๐ฅ๐š ๐‚๐จ๐ซ๐ญ๐ž ๐๐ข ๐๐ซ๐š๐ง๐๐ž๐›๐ฎ๐ซ๐ ๐จ (Teatro Comunale Luigi Russolo)
 I Solisti dell’Appassionata
 Enrico Bronzi, violoncello solista e concertatore





lunedรฌ 18 agosto 2025

SAN DONA': IL 21 AGOSTO 2025 IN PIAZZA INDIPENDENZA UN GRANDE EVENTO DI SOLISTI DELL'ORCHESTRA D'ARCHI DEL VENETO DA NON PERDERE.

 

SAN DONA':


IL 21 AGOSTO 2025 IN PIAZZA INDIPENDENZA UN GRANDE EVENTO DI SOLISTI DELL'ORCHESTRA D'ARCHI DEL VENETO DA NON PERDERE.




Un viaggio tra le emozioni del grande cinema che approda a San Donร  di Piave. Il 21 agosto, alle ore 21 in Piazza Indipendenza, il pubblico potrร  assistere al concerto dei Solisti dell’Orchestra d’archi del Veneto, appuntamento inserito all’interno del Festival Internazionale di Musica del Veneto. 

Il programma รจ un omaggio alle colonne sonore che hanno segnato la storia del cinema e la memoria collettiva, da C’era una volta in America e Gabriel’s Oboe di Ennio Morricone, al tema de Il Postino di Luis Bacalov; dalla poesia musicale de La vita รจ bella di Nicola Piovani, alle suggestioni epiche di John Williams con Schindler’s List e Harry Potter. Non mancheranno le atmosfere intense de Il Padrino e la delicatezza di Giulietta e Romeo di Nino Rota.

Ogni brano sarร  preceduto dalla proiezione delle scene piรน iconiche dei film, cosรฌ da restituire allo spettatore la stessa intensitร  della sala cinematografica. 


Sul palco si esibiranno Marco Toso e Alessandra Vianello (violini), Marta Traversi (viola), Andrea Bellato (violoncello), Paolo Mazzoleni (contrabbasso), Roberto Salvalaio (fisarmonica bayan) e Irena Ristovic (pianoforte). 

Il concerto รจ una delle tappe piรน attese del Festival Internazionale di Musica del Veneto, progetto promosso dall’associazione Musica & Cultura con la direzione artistica del Maestro Alberto De Piero, il sostegno del Consiglio Regionale e la collaborazione del Conservatorio “Steffani” di Castelfranco. 


PORTOGRUARO: MARTEDI 19 AGOSTO 2025 APPUNTAMENTO CON IL "CINEMA SOTTO LE STELLE" NEL GIARDINO DELLA BIBLIOTECA CIVICA N. BETTONI DA NON PERDERE.

 


PORTOGRUARO:


MARTEDI 19 AGOSTO 2025 APPUNTAMENTO CON IL  "CINEMA SOTTO LE STELLE" NEL GIARDINO DELLA BIBLIOTECA CIVICA N. BETTONI  DA NON PERDERE.





๐Œ๐š๐ซ๐ญ๐ž๐๐ข' ๐Ÿ๐Ÿ— ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ, vi aspetta l’ultimo appuntamento con il ๐‚๐ข๐ง๐ž๐ฆ๐š ๐ฌ๐จ๐ญ๐ญ๐จ ๐ฅ๐ž ๐’๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž nel giardino della Biblioteca Civica "N. Bettoni".

In programma “๐‹’๐ข๐ฆ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฏ๐ž๐๐ข๐›๐ข๐ฅ๐ž ๐ฏ๐ข๐š๐ ๐ ๐ข๐จ ๐๐ข ๐‡๐š๐ซ๐จ๐ฅ๐ ๐…๐ซ๐ฒ”, un film delicato e toccante che racconta la storia di un uomo comune che, partendo per consegnare una lettera, intraprende un cammino straordinario capace di cambiare la sua vita e quella di chi incontra.

๐†๐ข๐š๐ซ๐๐ข๐ง๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐๐ข๐›๐ฅ๐ข๐จ๐ญ๐ž๐œ๐š ๐‚๐ข๐ฏ๐ข๐œ๐š "๐. ๐๐ž๐ญ๐ญ๐จ๐ง๐ข"
๐Ž๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ.๐ŸŽ๐ŸŽ
 ๐ˆ๐ง๐ ๐ซ๐ž๐ฌ๐ฌ๐จ ๐ฅ๐ข๐›๐ž๐ซ๐จ ๐Ÿ๐ข๐ง๐จ ๐š ๐ž๐ฌ๐š๐ฎ๐ซ๐ข๐ฆ๐ž๐ง๐ญ๐จ ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐ข

 In caso di maltempo la proiezione sarร  annullata.



martedรฌ 12 agosto 2025

PORTOGRUARO: CHIUSURE ESTIVE UFFICI POSTALI COME DA COMUNICAZIONE QUI SOTTO.

 



PORTOGRUARO:


CHIUSURE ESTIVE UFFICI POSTALI COME DA COMUNICAZIONE QUI SOTTO.





๐‚๐ก๐ข๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ซ๐ž ๐ž๐ฌ๐ญ๐ข๐ฏ๐ž ๐ฎ๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐ข ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐š๐ฅ๐ข


Poste Italiane ha comunicato una ๐ซ๐ข๐ฆ๐จ๐๐ฎ๐ฅ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ญ๐ž๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐š๐ง๐ž๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ'๐š๐ฉ๐ž๐ซ๐ญ๐ฎ๐ซ๐š ๐๐ž๐ ๐ฅ๐ข ๐ฎ๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐ข ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐š๐ฅ๐ข nel periodo estivo. Si informano pertanto i cittadini che:

 ๐‹'๐ฎ๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐จ ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐š๐ฅ๐ž ๐๐จ๐ซ๐ญ๐จ๐ ๐ซ๐ฎ๐š๐ซ๐จ ๐Ÿ (๐ฏ๐ข๐š๐ฅ๐ž ๐๐จ๐ซ๐๐ž๐ง๐จ๐ง๐ž) ๐ฌ๐š๐ซ๐š' ๐œ๐ก๐ข๐ฎ๐ฌ๐จ nei seguenti giorni:

- ๐Ÿ๐Ÿ ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“
- ๐Ÿ๐Ÿ’ ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“
- ๐Ÿ๐Ÿ— ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“
- ๐Ÿ๐Ÿ ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“
- ๐Ÿ๐Ÿ‘ ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“

 ๐‹'๐ฎ๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐จ ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐š๐ฅ๐ž ๐๐ข ๐๐ซ๐š๐๐ข๐ฉ๐จ๐ณ๐ณ๐จ ๐ฌ๐š๐ซ๐š' ๐œ๐ก๐ข๐ฎ๐ฌ๐จ il:

- ๐Ÿ๐Ÿ” ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“

 ๐‹'๐ฎ๐Ÿ๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐จ ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ญ๐š๐ฅ๐ž ๐๐ข ๐’๐ฎ๐ฆ๐ฆ๐š๐ ๐š ๐ฌ๐š๐ซ๐š' ๐œ๐ก๐ข๐ฎ๐ฌ๐จ il:

- ๐Ÿ๐Ÿ” ๐š๐ ๐จ๐ฌ๐ญ๐จ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“



PORTOGRUARO: LA CITTA' RICCORDA LA GIORNATA NAZIONALE DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO L'8 AGOSTO 2025.

 PORTOGRUARO:


LA CITTA' RICCORDA LA GIORNATA NAZIONALE DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO L'8 AGOSTO 2025.





COMUNICATO


๐๐จ๐ซ๐ญ๐จ๐ ๐ซ๐ฎ๐š๐ซ๐จ ๐ซ๐ข๐œ๐จ๐ซ๐๐š ๐ฅ๐š "๐†๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ญ๐š ๐ง๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐๐ž๐ฅ ๐ฌ๐š๐œ๐ซ๐ข๐Ÿ๐ข๐œ๐ข๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐ฅ๐š๐ฏ๐จ๐ซ๐จ ๐ข๐ญ๐š๐ฅ๐ข๐š๐ง๐จ ๐ง๐ž๐ฅ ๐ฆ๐จ๐ง๐๐จ"


L’8 agosto, anniversario della tragedia di Marcinelle (Belgio) dove, nella miniera del “Bois du Cazier”, nel 1956 un incendio causรฒ la tragica morte di 262 minatori di cui 136 italiani, in Italia si celebra la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, istituita nel 2001 dal Presidente della Repubblica.

Per ricordare ed onorare l’alto contributo apportato da tanti lavoratori italiani, anche emigranti, questa mattina il Sindaco del Comune di Portogruaro, dott. Luigi Toffolo, accompagnato dal Comandante della Polizia Locale, ha deposto un omaggio floreale presso la targa intitolata ai caduti sul lavoro collocata davanti alla ex Perfosfati a Portogruaro e presso il Capitello di Via Martiri del Lavoro di Marcinelle a Pradipozzo.

“Ho ritenuto doveroso rendere omaggio e ricordare, a nome di tutta la Cittร  di Portogruaro - dichiara il Sindaco dott. Toffolo – le vittime della tragedia di Marcinelle. Un richiamo alla memoria del sacrificio di tutti i lavoratori italiani deceduti all’estero nello svolgimento delle proprie attivitร  professionali ed a quanti hanno recato il contributo della propria operositร  in Paesi anche lontani.”

 

Segreteria del Sindaco
del Comune di Portogruaro


mercoledรฌ 6 agosto 2025

CONCORDIA SAGITTARIA: CHIUSA LA 46° EDIZIONE DELLA FIERA DI SANTO STEFANO A CONCORDIA SAGITTARIA SUPERATI I 60MILA VISITATORI.



CONCORDIA SAGITTARIA:


CHIUSA LA 46° EDIZIONE DELLA FIERA DI SANTO STEFANO A CONCORDIA SAGITTARIA SUPERATI I 60MILA VISITATORI.





COMUNICATO STAMPA


COMUNICATO STAMPA


CHIUSA LA 46ESIMA EDIZIONE DELLA FIERA DI SANTO STEFANO A CONCORDIA SAGITTARIA: SUPERATI I 60MILA VISITATORI




La kermesse, oltre all'aspetto legato all'agricoltura, ha ospitato momenti di approfondimento sulle tradizioni locali e della Serenissima Veneziana. Celebrata anche la cucina, con un focus sulla polenta. Il presidente Burigatto: “Siamo giร  al lavoro per l'edizione 2026”




Con i tradizionali fuochi d'artificio si รจ chiusa ieri sera, a Concordia Sagittaria, la Fiera di Santo Stefano, evento che come di consueto, anche in questa occasione, ha richiamato migliaia di visitatori da tutto il Triveneto. L'ente organizzatore, nei 5 giorni della kermesse, ha stimato la presenza di oltre 60mila persone. La rassegna, che ha ricevuto i saluti scritti del Ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ancora una volta รจ stata l'occasione per confrontarsi sui principali temi del comparto (tra tutti intelligenza artificiale e utilizzo dei droni), senza tralasciare gli argomenti strettamente legati al territorio.


Tra questi ultimi, particolarmente seguita รจ stata “La Serenissima contro Napoleone”, evento speciale, sabato sera, dedicato alla Serenissima Repubblica di Venezia. Il tutto accompagnato da letture poetiche in Veneto e dalla presenza scenografica di sei militi storici in divisa d'epoca. Domenica la grande protagonista รจ stata la polenta, regina dell'edizione 2025, simbolo della cultura rurale veneta e della storia migratoria. La ricercatrice Giorgia Milazzo ha curato un appassionato approfondimento sul viaggio tra Americhe ed Europa, tra povertร  e resilienza, intrecciando cibo, identitร  e memoria collettiva.


«Possiamo dire che anche quest'anno le attese sono state rispettate – commenta Giancarlo Burigatto, presidente della Fiera di Santo Stefano – grazie a un programma ricco e dall'alto spessore tecnico, se pensiamo agli aspetti dell'agricoltura. Non sono mancati gli aspetti ludici ed enogastronomici, valorizzando i nostri migliori piatti tipici. Da oggi – conclude Giancarlo Burigatto – siamo giร  al lavoro per l'edizione 2026 che si svolgerร  dal 31 luglio al 4 agosto, non solo pensando alle novitร  ma anche a come celebrare gli aspetti storici del nostro territorio».