Powered By Blogger

giovedì 18 settembre 2025

PORTOGRUARO: COMUNICATO STAMPA CIRCOLO PD DI PORTOGRUARO SU "Comunicato Stampa Sanità a Portogruaro: tra annunci grandiosi e problemi irrisolti".

 



PORTOGRUARO:


COMUNICATO STAMPA CIRCOLO PD  DI PORTOGRUARO SU "Comunicato Stampa Sanità a Portogruaro: tra annunci grandiosi e problemi irrisolti".







COMUNICATO STAMPA


Sanità a Portogruaro: tra annunci grandiosi e problemi irrisolti. 


Il PD chiede chiarezza su Ospedale, Casa della Comunità e Medici di Base.


La recente presentazione del progetto per il nuovo ospedale di Portogruaro, un investimento da 60 milioni per un edificio di 5 piani, ha acceso i riflettori sulla sanità del nostro territorio. Se da un lato accogliamo con favore ogni investimento volto a potenziare le nostre strutture, dall'altro non possiamo ignorare il preoccupante modus operandi di questa Amministrazione, caratterizzato da annunci trionfali che mascherano una grave incapacità di gestione e programmazione sui temi più sentiti dai cittadini.


Il primo punto oscuro riguarda proprio il progetto dell'ospedale.

Apprendiamo che il Sindaco e la sua maggioranza hanno espresso "entusiastica soddisfazione" per un master plan di cui, per ammissione dello stesso Sindaco Toffolo, il Comune non aveva ricevuto alcuna documentazione prima della presentazione ufficiale. Viene da chiedersi se sia normale applaudire a scatola chiusa un intervento di tale portata, senza un preventivo coinvolgimento del Consiglio Comunale e delle associazioni del settore, che sollecitiamo da sempre e che puntualmente non avviene.


In questo contesto di annunci, una domanda sorge spontanea: che fine ha fatto la Casa della Comunità? 

Erano state date ampie garanzie dal Direttore Generale dell'ULSS 4 e dall'ex sindaco sulla sua realizzazione nell'area del "silos", con fondi regionali e non del PNRR, a differenza di altri comuni del Veneto Orientale, che sicuramente vedranno la loro realizzazione vista la certezza delle risorse e la scadenza del 2026 per terminarle. Oggi, di questo progetto non c'è traccia. È sparito dall'agenda? Dove e quando si farà? Il silenzio su questo punto è assordante e inaccettabile.


Altrettanto grave è la gestione della carenza dei medici di medicina generale, un'emergenza che colpisce soprattutto le frazioni.

Per mesi, l'Amministrazione è rimasta in un silenzio assordante di fronte ai pensionamenti dei medici e ai crescenti disagi per migliaia di cittadini, in particolare anziani e fragili. Nonostante le continue richieste di informazioni, segnalazioni e richieste di intervento dell’intera opposizione consiliare sempre rigettate dal Sindaco e dalla sua maggioranza, solo dopo una petizione popolare dei cittadini di Summaga, in corso, il Sindaco Toffolo è tornato a parlare, riproponendo la stessa identica soluzione di un anno fa: un presidio a Summaga con un medico per qualche ora alla settimana. Una promessa fatta già nell'ottobre del 2024 e mai mantenuta. Oggi, come allora, resta un'ipotesi vaga ("una soluzione potrebbe essere...") senza alcuna azione concreta, mentre i cittadini continuano a subire i disagi. Se non ci fosse stata la petizione, il Sindaco probabilmente avrebbe continuato a tacere.


Infine, sul tema strategico degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), un'opportunità fondamentale per restituire a Portogruaro un ruolo centrale di coordinamento, regnano la disinformazione e, ancora una volta, il silenzio. Questa è una partita che si gioca sulla capacità di costruire relazioni e fare rete sul territorio. L'immobilismo del Sindaco suggerisce una totale mancanza di visione e di capacità nel cogliere questa occasione.


*“La sanità non si governa con annunci spot o inseguendo le proteste dei cittadini,” dichiara la segretaria del Partito Democratico di Portogruaro, Silvia Arreghini. “Quello a cui assistiamo è una palese incapacità di programmazione. Sull'ospedale si applaude senza conoscere i dettagli, sulla Casa della Comunità si tace, sui medici di base si interviene solo dopo le petizioni, riproponendo vecchie promesse mai mantenute. Ai cittadini non servono dichiarazioni di intenti, ma azioni concrete e una visione chiara. L'Amministrazione Toffolo sta dimostrando di non averla, navigando a vista sui problemi reali delle persone.”


Aggiunge Irina Drigo, candidata alle prossime elezioni regionali: “Le criticità di Portogruaro sono lo specchio di una gestione regionale della sanità che ha fallito. La carenza di medici è un problema strutturale che la Regione Veneto non ha saputo affrontare, scaricando i disagi sui territori. La confusione su progetti strategici come le Case di Comunità dimostra una mancanza di pianificazione dall'alto. È ora di cambiare passo, a livello locale e regionale, per garantire ai cittadini il diritto fondamentale alla salute, con servizi di prossimità efficienti e accessibili a tutti, non solo sulla carta.”


Il Partito Democratico continuerà a vigilare e a incalzare l'Amministrazione, offrendo la propria collaborazione per rafforzare la voce dei cittadini verso l'Ulss e la Regione, perché sui problemi reali delle persone non sono ammessi né silenzi né tatticismi politici.



Partito Democratico
Circolo di Portogruaro











Nessun commento:

Posta un commento