Powered By Blogger

mercoledì 18 giugno 2025

PORTOGRUARO: IL 27 GIUGNO 2025 CENA IN PIAZZA DELLA PESCHERIA ALLA SCOPERTA DI SAPORI DI 100 ANNI FA, I PIATTI DEL FUTURISMO CONQUISTANO PORTOGRUARO UN EVENTO DA NON PERDERE.

 



PORTOGRUARO:

IL 27 GIUGNO 2025 CENA IN PIAZZA DELLA PESCHERIA ALLA SCOPERTA  DI SAPORI DI  100 ANNI FA, I PIATTI DEL FUTURISMO CONQUISTANO PORTOGRUARO UN EVENTO DA NON PERDERE.






COMUNICATO STAMPA

I PIATTI DEL FUTURISMO CONQUISTANO PORTOGRUARO: IL 27 GIUGNO CENA IN PIAZZA DELLA PESCHERIA ALLA SCOPERTA DEI SAPORI DI CENT'ANNI FA


La serata, anticipata da una conferenza con Matteo Fochessati, proporrà i piatti tipici della nota Avanguardia del 1900. Si cenerà in piazza della Pescheria. L'ingresso sarà libero ma con prenotazione obbligatoria. Il vicesindaco Michele Lipani: “Valorizziamo l'idea culinaria dell'epoca, quantomai attuale ai giorni nostri”

Dai finger food al vino dealcolato, oggi tanto in voga. Senza dimenticare il vermouth, vanto della liquoristica nazionale. Sono solo alcuni aspetti di quello che la cittadinanza di Portogruaro troverà nell'evento “A Tavola con i Futuristi”, serata a ingresso gratuito (ma con prenotazione obbligatoria) in programma venerdì 27 giugno 2025 in piazza della Pescheria. L'appuntamento inizierà alle 19 con la conferenza “La Ricostruzione Futurista della Cucina”, a cura di Matteo Fochessati, storico dell’arte e curatore che accompagnerà il pubblico in un viaggio attraverso la visione innovativa e provocatoria del futurismo applicato all’alimentazione.

I PIATTI FUTURISTI.

A seguire, dopo il convegno, sarà possibile partecipare a una degustazione di piatti futuristi dal titolo “Aerobuffet con Polibibite futuriste”, realizzata con la collaborazione di alcuni ristoranti e bar portogruaresi. Ai commensali verranno serviti finger food, sia di carne che di pesce: pietanze che consentiranno di degustare i principi della cultura futurista. Il menù ufficiale è in fase di preparazione ma emergono già alcuni spunti interessanti. Si mangerà infatti spuma di baccalà mantecato rivista in maniera astratta, un timballo di riso arcobaleno con verdure e praline di salsa pisello, barbabietola e zucchina, un secondo piatto con una galantina di manzo. Sul fronte delle bibite a farla da padrona sarà il vermouth, che fu ingrediente fondamentale di ben tre polibibite, e il vino dealcolato, tornato prepotentemente di moda anche ai giorni nostri. La cena è in programma in piazza della Pescheria.

L'evento rientra nell'ambito delle iniziative, promosse dall'Assessorato alla Cultura ed Eventi, che celebrano i 140 anni dalla nascita di Luigi Russolo, nato nella Città del Lemene nel 1885.

«Questa cena – commenta il vicesindaco e Assessore alla Cultura ed Eventi Michele Lipani - non pone l'accento sull'aspetto prettamente enogastronomico quanto piuttosto sull'idea e sulla filosofia futurista legata al cibo. Stiamo parlando di pietanze che ai primi del 1900 erano provocatorie e oggi sono ancora contemporanee. Una cucina molecolare, quella dell'epoca, che ha più un impatto emotivo rispetto a quello a cui siamo abituati. Tutti aspetti che ci consentono, ancora una volta, di celebrare gli inventori del Futurismo, a cominciare dal nostro concittadino Luigi Russolo»

La serata del 27 giugno sarà arricchita da una performance musicale dal vivo a cura di Andrea Rossi Andrea, in un’atmosfera immersiva e multisensoriale.


PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE

L’ingresso all’evento è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria.
Per prenotarsi, è possibile utilizzare il seguente link:
?https://bit.ly/DegustazioneFuturista Si consiglia di effettuare la prenotazione da computer (PC) e non da smartphone, per una migliore esperienza. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’Ufficio Cultura ai numeri 0421 277230 – 0421 277231, dal martedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle 12.00.


In foto: alcuni esempi di Piatti Futuristi e la locandina dell'evento del 27 giugno 2025














Nessun commento:

Posta un commento