Powered By Blogger

giovedì 19 giugno 2025

LA STATUA DI "TONI DE L'AGA" DI CONCORDIA SAGITTARIA FRONTE MUNICIPIO RIPRENDE VITA GRAZIE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE.



LA STATUA DI "TONI DE L'AGA" DI CONCORDIA SAGITTARIA FRONTE MUNICIPIO RIPRENDE VITA GRAZIE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE. ( COMUNICATO STAMPA) 




COMUNICATO STAMPA 



COMUNICATO STAMPA


LA STATUA DI “TONI DE L'AGA” RIPRENDE VITA

 GRAZIE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La celebre statua posta a ridosso del Municipio di Concordia Sagittaria parla in dialetto dell'imminente Fiera di Concordia Sagittaria. Il video, di pochi secondi, prodotto dall'agenzia di comunicazione Nuovi Spazi di Gruaro




Quando il video è stato postato sui social network, in poco tempo, ha fatto il giro di pc e telefonini. D'altronde, a parlare e prender vita, è niente meno che “Toni de l' Aga” (Toni dell'Acqua”), la statua simbolo della bonifica posta di fronte al Palazzo Comunale di Concordia Sagittaria. Il manufatto, in pochi secondi e in stretto dialetto concordiese, come si usava all'epoca, ha colto la palla al balzo per ricordare a tutti l'arrivo della Fiera di Santo Stefano, rassegna nazionale dedicata all'agricoltura in programma dal 31 luglio al 4 di agosto. A farlo parlare ci ha pensato l'intelligenza artificiale e in particolar modo l'agenzia di comunicazione Nuovi Spazi di Gruaro. La voce narrante è reale e di un cittadino di Concordia Sagittaria molto appassionato del proprio dialetto.


«Sono sempre io – dice nel video Toni de l'Aga – vi aspetto a vedere la Fiera di Santo Stefano. Non ci sono più le mucche come una volta ma solo i trattori. Potete venire anche con gli zoccoli (zumpjei) tanto fa caldo. Mi raccomando, non mancate!».


«Questo – spiega Simon Ostan Simone, creativo e titolare dell'agenzia Nuovi Spazi – è un esempio di come l'intelligenza artificiale essere utile anche per rianimare figure del passato come Toni de l'Aga, che per tutti noi è un'istituzione. L'ultima frontiera della tecnologia ci aiuta a valorizzare aspetti che rischiano di finire nel dimenticatoio e che invece fanno parte della nostra storia e della nostra quotidianità. L'idea del video – conclude Simon Ostan Simone - è piaciuta subito: per crearlo, grazie a un apposito programmi, ci sono voluti pochi minuti».


La statua di Toni de l'Aga celebra la risurrezione di Concordia Sagittaria arrivata grazie alla bonifica ed è un punto di riferimento artistico anche per chi viene a visitare le bellezze culturali della località.





Nessun commento:

Posta un commento