Powered By Blogger

venerdì 26 settembre 2025

PORTOGRUARO: FESTA DELLA PROTEZIONE CIVILE A PORTOGRUARO LA PRIMA CELEBRAZIONE INTERCOMUNALE DI SAN PADRE PIO.



PORTOGRUARO:


FESTA DELLA PROTEZIONE CIVILE A PORTOGRUARO LA PRIMA CELEBRAZIONE INTERCOMUNALE DI SAN PADRE PIO.





COMUNICATO STAMPA


FESTA DELLA PROTEZIONE CIVILE: A PORTOGRUARO LA PRIMA CELEBRAZIONE INTERCOMUNALE DI SAN PADRE PIO


L'appuntamento è per sabato 27 settembre e unisce tutte la Protezione Civile di tutti gli 11 Comuni del mandamento, che vanta la presenza di 280 volontari. Nel 2024 gli interventi emergenziali sono stati 25


 


Sarà la Città di Portogruaro a ospitare, sabato 27 settembre, la prima celebrazione a livello intercomunale della ricorrenza di San Padre Pio, patrono della Protezione Civile. La cerimonia inizierà alle 16.30 in Municipio, dove il sindaco di Portogruaro, Luigi Toffolo, consegnerà ai volontari gli attestati di benemerenza per l’anzianità di servizio prestata a favore della comunità. Alle 18, in piazza della Repubblica, si terrà la benedizione dei mezzi di tutti gli undici comuni che appartengono al Servizio Intercomunale di Protezione Civile denominato Ve01 e alle 18.30 si terrà la Santa Messa presso il Duomo di Portogruaro .


Sono stati i sindaci degli 11 Comuni del mandamento Portogruarese, nella riunione di coordinamento tenutasi quest’estate, a decidere che questo evento si celebrasse in maniera unitaria venendo ospitato, di anno in anno, in ognuno dei comuni facenti parte dell’Ambito. Questo a testimonianza del fatto che da anni i 280 volontari, iscritti nei vari gruppi comunali, si sentono integrati in una organizzazione che va oltre i confini geografici dei singoli enti di appartenenza.


«Sono felice – dichiara il sindaco di Portogruaro, Luigi Toffolo - che sia la nostra città ad ospitare per prima la celebrazione in forma comune del patrono della Protezione Civile, riprendendo una tradizione che si era persa. Voglio esprimere la mia gratitudine e sono sicuro anche quella degli altri Sindaci, a tutte le donne e gli uomini iscritti alla Protezione Civile: persone che prestano la loro opera a favore della comunità in modo disinteressato e sacrificando il proprio tempo».


I DATI.

Un impegno corale che trova riscontro anche nei dati relativi all’attività posta in essere nel 2024, quando si sono registrati 25 eventi emergenziali nel territorio d’ ambito con 127 interventi effettuati, 100 squadre attivate e ben 123 volontari operativi. Due sono state le esercitazioni effettuate: la prima nel mese di aprile (che ha visto l' impiego di 51 squadre e la presenza di 124 volontari) e la seconda nel mese di ottobre (con 59 squadre e 145 persone). Non è mancato il supporto fornito dai volontari anche in occasione di grandi eventi organizzati dai Comuni con una partecipazione di 146 volontari.



Portogruaro, 26 settembre 2025

















Nessun commento:

Posta un commento