Powered By Blogger

sabato 29 marzo 2025

PORTOGRUARO: COMUNICATO STAMPA "GRUPPO CONSILIARE PER UN'ALTRA PORTOGRUARO" DEL 29/03/2025 SU "Revoca delle deleghe all’assessore Scavo: la revoca in autotutela è una palese ammissione di errore da parte del Sindaco".



PORTOGRUARO:


COMUNICATO STAMPA "GRUPPO CONSILIARE PER UN'ALTRA PORTOGRUARO" DEL 29/03/2025 SU "Revoca delle deleghe all’assessore Scavo: la revoca in autotutela è una palese ammissione di errore da parte del Sindaco".


COMUNICATO STAMPA 

Gruppo Consiliare

Per un’altra Portogruaro



Comunicato stampa


Revoca delle deleghe all’assessore Scavo: la revoca in autotutela è una palese ammissione di errore da parte del Sindaco


“Inadeguatezza della Lega e del Sindaco al governo sono nuovamente palesi e mettono a repentaglio solo dopo due anni ancora una volta la stabilità per la nostra città e la sua futura crescita”


Il 17 marzo scorso, durante il consiglio comunale, il sindaco ha illustrato un atto di revoca delle deleghe all’assessore Scavo, ma non ha fornito alcuna motivazione valida a supporto di tale decisione, nonostante le ripetute richieste di chiarimento avanzate da tutti i gruppi di opposizione a nome principalmente dei cittadini. Le motivazioni erano di fatto talmente tanto palesemente inconsistenti, che nella seduta il Sindaco ha cercato in ogni modo di difendere l’operato in ambito amministrativo dell’ex Assessore, sottolineando che non c’erano problemi di natura professionale e personale, ma che erano intervenuti atti e fatti di ordine etico morale che avevano minato il rapporto di fiducia del primo cittadino. 

Ora arriva una revoca in autotutela del decreto del Sindaco dove emergono problemi di mesi inerenti all’attività svolta come assessore e nei rapporti con il resto della giunta. Che fine hanno fatto le motivazioni di ordine morale? 


“Ancora una volta tutto ciò è nuovamente contraddittorio - afferma il gruppo Per un’Altra Portogruaro - in dieci giorni è cambiato di nuovo tutto. Sembra di assistere a telenovele con delle trame illogiche e schizzofreniche.

Prendiamo atto quindi che con il ritiro in autotutela dell’atto di revoca il Sindaco ha implicitamente ammesso i propri errori, dimostrando ancora una volta l’immaturità e la debolezza di questa amministrazione. La revoca delle deleghe è infatti solo l’ennesima conferma di un’amministrazione incapace di governare con serietà e stabilità, come sottolineato più volte in questi mesi, che peraltro arriva solo dopo il ricorso al TAR.

Questa vicenda non è un caso isolato, ma è sintomatica di una gestione instabile e impreparata da parte della maggioranza. 

Da otto mesi, infatti, la città vive in un clima di disinformazione e di non partecipazione sulle scelte politiche e amministrative che minano la fiducia dei cittadini e la capacità di progettare un futuro di sviluppo per Portogruaro. 


La Lega che è il principale attore di questa maggioranza non ha mai smesso di governare dal 2020 e nel 2022 è stata causa della caduta del precedente sindaco, sempre da lei sostenuto e voluto, e che ha portato ad un lungo commissariamento. 

L’instabilità che da cinque anni viviamo come cittadini è sempre causata dell’incapacità di gestire i rapporti interni alla maggioranza di governo e alla brama di personalismi legati a cariche o posti in giunta da assegnare.


Oggi non è cambiato nulla nonostante le elezioni 2024: questo decreto di revoca, che si presenta come debole e privo di una solida base giuridica, è solo l’ultimo tassello di un quadro più ampio di inadeguatezza amministrativa. 

Come possiamo, infatti, aspettarci che una giunta incapace di gestire al meglio le proprie risorse e i propri assessori, possa dare nuova linfa alla nostra città? 

La mancanza di una visione chiara, unita all’evidente incompetenza nell’uso degli strumenti istituzionali, rende difficile pensare a un futuro di crescita e sviluppo per Portogruaro.

La città merita un governo stabile e competente, che sappia affrontare le sfide quotidiane con serietà e con la capacità di costruire progetti concreti per il bene di tutti. È tempo che il sindaco e la sua maggioranza facciano un passo indietro e prendano coscienza dei propri errori, prima che i cittadini debbano pagarne il prezzo.”



venerdì 28 marzo 2025

SAN DONÀ DI PIAVE: OSTETRICIA DI SAN DONÀ DI PIAVE ASSISTENZA NEONATALE CON GESTIONE OSTETRICA.



SAN DONÀ DI PIAVE:

OSTETRICIA DI SAN DONÀ DI PIAVE ASSISTENZA NEONATALE CON GESTIONE OSTETRICA. 


COMUNICATO 


L’OSTETRICIA DI SAN DONA’ DI PIAVE: ASSISTENZA NEONATALE A GESTIONE OSTETRICA. 


È un nuovo modello organizzativo quello recentemente attuato nel punto nascita dell’Ostetricia e Ginecologia all’ospedale Città del Piave, dove la gestione del servizio di assistenza ostetrico-neonatale è stata affidata alle ostetriche che hanno progressivamente sostituito il personale infermieristico.

Tradotto nella pratica, significa che 26 ostetriche gestiscono l'attività ostetrica ambulatoriale, l'assistenza al parto naturale e al taglio cesareo in sala operatoria, la degenza della puerpera nel post parto e il neonato al nido: considerato il loro percorso formativo rappresentano la figura professionale più idonea nella gestione del neonato in assenza di patologie.  

<<E’ un progetto che nasce qualche anno fa allo scopo di migliorare l’assistenza prestata alla donna e al neonato nel punto nascita, sostenuto anche dal direttore della pediatria Pier Giuseppe Flora, il quale ha previsto la ridefinizione delle professionalità e delle competenze, e nell’assistenza l’impiego di personale con competenze specifiche>> spiega il direttore dell’ostetricia, la dottoressa Marika Soldà. 

<<Attraverso la graduale trasformazione dei posti di infermiera in posti di ostetrica – continua la dottoressa Soldà - questa figura è ora presente in tutte le fasi del percorso nascita con una visione completa delle esigenze della donna e del neonato, con una presa in carico a 360 gradi>>.

Nella sala parto, alcune ostetriche, la coordinatrice Stefania Rossi, il direttore dell’ostetricia Marika Soldà e il direttore del Dipartimento Materno Infantile Pier Giuseppe Flora.


mercoledì 26 marzo 2025

PORTOGRUARO: CONFERENZE AL MUSEO NAZIONALE CONCORDIESE DI PORTOGRUARO IL 4 E 11 APRILE 2025 ORE 17:00.

 


PORTOGRUARO:

CONFERENZE AL MUSEO NAZIONALE CONCORDIESE DI PORTOGRUARO IL 4 E 11 APRILE 2025 ORE 17:00.




CINTO CAOMAGGIORE - TEGLIO VENETO - FOSSALTA DI PORTOGRUARO: TRE DATE IMPORTANTI SU " LE NOSTRE RADICI L'IMPEGNO PER IL TERRITORIO" IL 29 MARZO ORE 18:30, 4 APRILE ORE 20:30 E 10 APRILE ORE 20:30 IN TRE COMUNI.

 

CINTO CAOMAGGIORE - TEGLIO VENETO - FOSSALTA DI PORTOGRUARO:

TRE DATE IMPORTANTI SU " LE NOSTRE RADICI L'IMPEGNO PER IL TERRITORIO" IL 29 MARZO ORE 18:30, 4 APRILE ORE 20:30 E 10 APRILE ORE 20:30 IN TRE COMUNI.





UN'ALTRA PUNTATA DELLA RUBRICA "A BRIGLIE SCIOLTE" DEL NOSTRO CO FONDATORE ANDREA ZILLI CON TRE SUE OPERE DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE.

 







UN'ALTRA PUNTATA DELLA RUBRICA "A BRIGLIE SCIOLTE" DEL  NOSTRO CO 

FONDATORE ANDREA ZILLI CON  TRE SUE OPERE DA NON PERDERE ASSOLUTAMENTE.


LE PORTE DEL DESTINO

Tutto si chiude in un attimo
dove uno sguardo anticipa il destino.
La spiaggia davanti agli occhi,
le ombre nere attendevano sulla cosa.
Si aprono le porte del destino
quando vicino a me vedo i compagni
avanzare con il sangue tra le dita.
Il giorno quel giorno non gridò pietà
era per la libertà che si lottava.
L'atmosfera era elettrica
mentre sulla spiaggia si combatteva senza sosta.
Ho visto gli amici di un tempo
spegnersi sotto l'artiglieria nemica.
Polvere torneremo un giorno,
ma su quella spiaggia il sangue continuava a scorrere.
Ho più volte provato a chiudere gli occhi,
ma niente cambiava.
Ho guardato negli occhi amici
stringere tra le mani vecchie fotografie
bagnate dal sangue
e dalle lacrime.
La nostra vita era appesa ad un filo,
ma valeva la pena rischiare qualsiasi cosa
per quel momento.
LA POESIA PRENDE ISPIRAZIONE DAL D-DAY.
IL 6 GIUGNO 1944, INIZIA LO SNARCO DEI PRIMI CONTINGENTI ALLEATI SULLE COSTE DELLA NORMANDIA
OCCUPATE DAI TEDESCHI.




VIETCONG

Ho rischiato tutta una vita
per ciò in cui credevo.
Dietro sbarre
ho continuato a sognare.
Ero condannato al silenzio
e ad essere in catene.
Non ho mai mostrato il volto della paura,
ho sempre accettato il prezzo da pagare.
La vita mi può anche essere strappata,
ciò in cui credo continuerà a vivere.
Non ho mai mostrato il volto del pianto,
ho sempre lottato finché c'è respiro.
Dietro le sbarre
non ho gettato la spugna.
Ho rischiato per una vita
e continuerò a farlo.
Non c'è resa,
non c'è terreno da cedere.
Ho liberato le mie mani,
ho liberato la mia strada.
Al sorgere del sole sarò lontano,
sarò pronto a tornare a casa.
Ero condannato al silenzio,
ma non ho mai mostrato il volto della paura.



ANDARE A FUOCO

Ho chiuso fuori la paura
che tutto possa andare a fuoco.
Cadere fa parte del gioco
basta trovare la chiave per alzare lo sguardo.
In questo mondo di squali
basta indossare l'armatura
e non cedere alla paura.
Il peso di una lacrima
non può fare male.
Lascia solchi profondi lungo il volto,
ma trova la via per tornare indietro.
Siamo pronti ad incassare
in questa vita.
Siamo condannati al ring
finché c'è vita.
Scopriamo le carte sul tavolo
e indossando l'armatura
non cediamo terreno alla paura.
Torneremo polvere un giorno,
ma adesso è il tempo della guerra.
Questa vita troppe volte
recita requiem alla prima caduta.
Siamo rocce con un tocco di umanità,
siamo fragili
e al tempo stesso duri da abbattere.








martedì 25 marzo 2025

PORTOGRUARO: MARTEDÌ 18 MARZO 2025 INCONTRO CON IL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ONOREVOLE LORENZO FONTANA.


PORTOGRUARO:

MARTEDÌ 18 MARZO 2025 INCONTRO CON IL PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ONOREVOLE LORENZO FONTANA. 



COMUNICATO 


𝐈𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐏𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐦𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐃𝐞𝐩𝐮𝐭𝐚𝐭𝐢 𝐎𝐧. 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐅𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐚


Martedì 18 marzo 2025 il Sindaco di Portogruaro, dott. Luigi Toffolo, e l’Assessore Comunale ai Lavori Pubblici, On.Ketty Fogliani, si sono recati per motivi tecnici presso la sede centrale di “RFI-Rete Ferroviaria Italiana” a Roma, assieme all’Amministratore delegato di “Portogruaro Interporto S.p.A.”, dott. Corrado Donà.


In tale occasione hanno avuto la possibilità di incontrare, a Palazzo Montecitorio, il Presidente della Camera dei Deputati, On. Lorenzo Fontana, e di discutere di vari temi di attualità, ricevendo il Suo impegno di far visita alla Città di Portogruaro.

 


Segreteria del Sindaco

del Comune di Portogruaro

lunedì 24 marzo 2025

22/03/2025 PORTOGRUARO CALCIO 1 - 0 BASSANO.


22/03/2025 PORTOGRUARO CALCIO 1 - 0 BASSANO. 





Sabato 22-03-2025, presso lo stadio comunale P.G.Mecchia di Portogruaro, si è disputata la partita Portogruaro versus Bassano. Campionato Nazionale Dilettanti serie D girone C, tredicesima giornata di ritorno. Allenatori: De Mozzi Massimiliano del Portogruaro; Zecchin Gianpietro del Bassano. Arbitro di partita: il signor Andrea Santeramo della sezione di Monza. Fischio d'inizio alle ore 15:00.

Nel primo tempo si vede iniziare il  Portogruaro con grande spinta, tanto che circa al sedicesimo minuto di gioco segna il goal del vantaggio grazie al suo attaccante maglia n.9 Enkel Hyka che con un bel guizzo intercetta la palla servitagli dall'abile Zupperdoni e la tira in rete prendendo alla sprovvista il portiere del Bassano Davide Costa. I tifosi rosso granata esultano dando la carica ai padroni di casa che blindano in difesa la loro porta sino alla fine e nulla può il Bassano. Il primo tempo termina 1 - 0. Nella ripresa il Bassano parte al contrattacco in modo deciso, mettendo in campo vari tentativi di goal con un gioco molto aggressivo, ma i rosso granata non cedono e continuano a difendere il punto prezioso che si sono conquistati nel primo tempo. La partita termina 1- 0 a favore del Portogruaro.


PRIMO TEMPO




















SECONDO TEMPO 




















domenica 23 marzo 2025

PORTOGRUARO: CORSI DI FORMAZIONE ACCREDITATI PER CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE E TERAPIA DEL DOLORE.


PORTOGRUARO:

CORSI DI FORMAZIONE ACCREDITATI PER CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE E TERAPIA DEL DOLORE. 


COMUNICATO 


CORSI DI FORMAZIONE ACCREDITATI PER LE CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE E TERAPIA DEL DOLORE 


Anche quest'anno L'Ulss4 ha organizzato corsi accreditati che hanno l'obiettivo di formare sanitari per implementare il percorso integrato dedicato alle Cure Palliative Pediatriche e alla Terapia del Dolore. 

Le Cure Palliative Pediatriche rappresentano l'attiva presa in carico globale del corpo, mente , spirito del bambino e comprende il supporto attivo della famiglia (OMS). I bambini eleggibili alle cure palliative pediatriche sono bambini con patologia cronica severa inguaribili, e/o disabilità importante e/o terminalita'.

L'analisi dei bisogni dei bambini e delle loro famiglie, nonché la risposta specifica a questi bisogni, sono il fulcro delle cure palliative pediatriche che sono indirizzate a costituire la miglior qualità di vita possibile per quel bambino. 

La formazione è la parte fondamentale della strategia di cura. Costruire un percorso integrato è la strategia per garantire questo, 

I docenti dei corsi sono medici, infermieri, psicologi dell'Ulss4, precedentemente formati nella Scuola di Sanità Pubblica della Regione Veneto: Antonella Tonetto, Monica Cavedagni, Barbara Termini , Stefano Paro, Serena Pennelli, Cinzia Viotto, Leila Gasparotto.

Gli incontri, che si svolgono all'ospedale di San Donà e all'ex Silos di Portogruaro, sono dedicati ai professionisti della sanità. Date e altri dettagli nell'immagine allegata. 


giovedì 20 marzo 2025

PORTOGRUARO: IL 29 E IL 30 MARZO 2025 GRANDE EVENTO DENOMINATO "PORTO IN FIORE" DALL'ALBA AL TRAMONTO PER LE VIE DEL CENTRO STORICO DI PORTOGRUARO, VIVAISTI HOBBISTI, ARTICOLI DA GIARDINO, ESPOSITORI PRODOTTI A KM ZERO RICCHI STAND ENOGASTRONOMICI.




PORTOGRUARO:


IL 29 E IL 30 MARZO 2025 GRANDE EVENTO DENOMINATO "PORTO IN FIORE" DALL'ALBA AL TRAMONTO PER LE VIE DEL CENTRO STORICO DI PORTOGRUARO, VIVAISTI HOBBISTI, 

ARTICOLI DA GIARDINO, ESPOSITORI PRODOTTI A KM ZERO RICCHI STAND ENOGASTRONOMICI. 




mercoledì 19 marzo 2025

PORTOGRUARO: COMUNICAZIONE CONSIGLIO COMUNALE IL 24/03/2025 ORE 19:00 COME DA COMUNICATO QUI SOTTO.

 

PORTOGRUARO:

COMUNICAZIONE CONSIGLIO COMUNALE IL 24/03/2025 ORE 19:00 COME DA COMUNICATO QUI SOTTO.


COMUNICAZIONE CONSIGLIO COMUNALE


Prosecuzione Consiglio Comunale il 24.03.2025 - ore 19:00

Il Consiglio Comunale, nell'adunanza straordinaria del 17 marzo u.s., ha aggiornato i propri lavori a lunedì 24 marzo 2025, alle ore 19:00, presso la Sede Municipale, sita in Piazza della Repubblica n. 1, per proseguire la trattazione dei seguenti argomenti iscritti all' Ordine del Giorno:

8. Proposta di Mozione su carenza medici di medicina generale a Portogruaro.

9. Proposta di Mozione Servizio Psichiatrico di diagnosi e cura di Portogruaro in progressiva contrazione

10. Proposta di Ordine del Giorno riguardante le celebrazioni dell'80° anniversario della liberazione d'Italia dal nazifascismo

11. Domande di attualita', interrogazioni ed interpellanze. 

L’adunanza è trasmessa in diretta YouTube, sul canale del Comune di Portogruaro.


PORTOGRUARO: GIOVEDI 27 MARZO 2025 DALLE ORE 17:30 IN MUNICIPIO A PORTOGRUARO PRESENTAZIONE DEI LABORATORI ARTISTICI E MOSTRA ESPOSITIVA, PRESENTA MARCO ANZOVINO EDUCATORE SCRITTORE E GIANPIERO PERONE ATTORE COMICO DI ZELIG E COLORADO CAFE'.


 PORTOGRUARO:

GIOVEDI 27 MARZO 2025 DALLE ORE 17:30 IN MUNICIPIO A PORTOGRUARO PRESENTAZIONE DEI LABORATORI ARTISTICI E MOSTRA ESPOSITIVA, PRESENTA MARCO ANZOVINO EDUCATORE SCRITTORE E GIANPIERO PERONE ATTORE COMICO DI ZELIG E COLORADO CAFE'.




martedì 18 marzo 2025

BOLOGNA: CONCERTO DI CLAUDIO BAGLIONI DENOMINATO "PIANO DI VOLO SOLOTRIS" AL TEATRO AUDITORIUM.



BOLOGNA:


CONCERTO DI CLAUDIO BAGLIONI DENOMINATO "PIANO DI VOLO SOLOTRIS" AL TEATRO AUDITORIUM.



Il concerto di Claudio Baglioni, intitolato **"Piano di Volo SoloTris"**, rappresenta un viaggio musicale e narrativo unico, che unisce la magia della musica alla profondità delle storie personali e artistiche dell'artista. Questo spettacolo è il terzo capitolo di una trilogia iniziata con i tour "Solo" e "SoloBis", e si distingue per l'uso di tre pianoforti: un classico gran coda, un elettrico e uno avveniristico.


Baglioni, unico protagonista sul palco, ha creato un'atmosfera intima e coinvolgente, trasformando ogni brano in un racconto. Le sue canzoni, riproposte nella loro forma essenziale, hanno permesso al pubblico di riscoprire la bellezza dei testi e delle melodie. L'uso innovativo dei pianoforti ha aggiunto una dimensione sonora unica, mescolando tradizione e modernità.


La scenografia, curata nei minimi dettagli, ha aggiunto un tocco di eleganza e spettacolarità, rendendo l'esperienza ancora più memorabile.


 "Piano di Volo SoloTris" non è solo un concerto, ma un vero e proprio viaggio emozionale. Baglioni dimostra ancora una volta la sua capacità di reinventarsi, offrendo uno spettacolo che è al tempo stesso classico e futuristico.


I biglietti per il tour **"Piano di Volo SoloTris"** di Claudio Baglioni sono disponibili su piattaforme come [TicketOne](https://www.ticketone.it/it/event/claudio-baglioni-piano-di-volo-solotris-teatro-bonci-19238336/) e [Vivaticket](https://www.vivaticket.com/it/ticket/claudio-baglioni-piano-di-volo-solotris/249823?culture=it-it). Il tour prosegue nei teatri più prestigiosi d'Italia, offrendo un'esperienza musicale unica e coinvolgente.


SERVIZIO DI ANTONELLA SARO 


lunedì 17 marzo 2025

PORTOGRUARO: DOMANDA DI ATTUALITA' PRESENTATA IN COMUNE IL 15 MARZO 2025 DA PER UN'ALTRA PORTOGRUARO, SILVIA ARREGHINI, ANTONIO BERTONCELLO E IRINA DRIGO GRUPPO CONSIGLIERI DI OPPOSIZIONE.

 




PORTOGRUARO:


DOMANDA DI ATTUALITA' PRESENTATA IN COMUNE IL 15 MARZO 2025 DA PER UN'ALTRA PORTOGRUARO, SILVIA ARREGHINI, ANTONIO BERTONCELLO E IRINA DRIGO GRUPPO CONSIGLIERI  DI OPPOSIZIONE.




DOMANDA DI ATTUALITA'



PORTOGRUARO: GIORNATA NAZIONALE DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICCORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE, IL PRESIDIO LIBERA "GIANCARLO SIANI" DI PORTOGRUARO PRESENTA L'INCONTRO "TRENT'ANNI DI LIBERA TRENT'ANNI D'ITALIA" IL 21 MARZO 2025 ALLE ORE 18:15 ALLA LIBRERIA TODORO PIAZZA MARINETTI 8 A PORTOGRUARO.

 

PORTOGRUARO:

GIORNATA NAZIONALE DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO IN RICCORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE, IL PRESIDIO LIBERA "GIANCARLO SIANI" DI PORTOGRUARO PRESENTA L'INCONTRO "TRENT'ANNI DI LIBERA TRENT'ANNI D'ITALIA"  IL 21 MARZO 2025 ALLE ORE 18:15 ALLA LIBRERIA TODORO PIAZZA MARINETTI  8 A PORTOGRUARO.






domenica 16 marzo 2025

TERESA MARIA CAPUTO ICONA DELLE NEWS DEI TG DI LT 4 BLOG.





TERESA MARIA CAPUTO ICONA DELLE NEWS DEI TG DI LT 4 BLOG.




Teresa Maria Caputo dal primo TG si rivela un grande successo senza fine a partire dalla sua dolce voce che delinea da subito uno stile di informazione per tutti senza distinzione rendendo la notizia piacevole creando così una sorta di dipendenza dal TG, ma come se non bastasse a coronare la sua dolcissima voce c'è il suo mezzo busto con un volto semplice e naturale che rende la conduzione del programma impeccabile senza eguali e il tocco di fine TG l'iconico bacio con lo "scrocchio"  che fa sentire il telespettatore bene, come si suol dire una conduttrice speciale di enorme successo senza fine.

Questa è Teresa una donna speciale con milioni di fans che affollano la messaggistica del sito perché amano il suo stile semplice umano e collaborativo con le sue colleghe la vera conduttrice web. 




















venerdì 14 marzo 2025

PORTOGRUARO: COMUNICATO STAMPA COALIZIONE SARA MORETTO PER SAPERE SULL'ASSESSORE SCAVO.

 


PORTOGRUARO:


COMUNICATO STAMPA COALIZIONE  SARA MORETTO PER SAPERE SULL'ASSESSORE SCAVO.





COMUNICATO STAMPA



"Cosa succede in Comune a Portogruaro?" 

I cittadini hanno il diritto di saperlo perché l’Amministrazione della città non è un fatto privato e vanno rispettate sia le regole della trasparenza che quelle della legge. 
Abbiamo tutti appreso con sorpresa che il sindaco ha revocato le deleghe all’assessore Scavo _senza dare alcuna motivazione_.
Anzi, nel decreto di “licenziamento” di Scavo il Sindaco afferma che non ha nulla da contestagli personalmente o professionalmente e né intende sanzionarlo.
Non è venuto quindi a mancare il rapporto fiduciario tra i due.
E allora? Chi ha voluto la cacciata dell’assessore Scavo? E qual è il concreto motivo che l’ha provocata?

Nella giornata di ieri il primo “non colpevole” si è fatto vivo: il Vice Sindaco Lipani in una nota si è dichiarato estraneo alla revoca e ha affermato che la scelta del sindaco è avvenuta sentiti i capigruppo.

Nel frattempo l’ex assessore Scavo ha dichiarato che il Sindaco è stato costretto alla revoca delle deleghe.

La domanda resta quindi valida. Chi e perchè ha voluto cacciare Scavo?

Sappiamo che la questione non finirà qui e non avremo quella “serena prosecuzione del mandato amministrativo” che il Sindaco dichiara come finalità della sua, misteriosa, decisione. 

Certamente non farà bene a Portogruaro una vicenda come questa, che è nata nel paradosso e ha assunto subito le caratteristiche del giallo. Corriamo, piuttosto, il rischio di essere messi alla berlina.

Attendiamo il Consiglio Comunale convocato dai gruppi di opposizione lunedì 17 marzo alle ore 19 in Municipio. Come sempre la seduta è pubblica.



PORTOGRUARO: AMBIENTAZIONE IN PORTO SECONDA EDIZIONE 2025, SABATO 15 MARZO ORE 20:30 PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE DI PORTOGRUARO PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO DI MASSIMILIANO MAZZOTTA.

 

PORTOGRUARO:


AMBIENTAZIONE IN PORTO SECONDA EDIZIONE 2025, SABATO 15 MARZO ORE 20:30  PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE DI PORTOGRUARO PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO DI MASSIMILIANO MAZZOTTA.